COSA FACCIAMO
L’Ora Del Noi è una Associazione di Promozione Sociale, specializzata nella Progettazione e Produzione di abiti sartoriali e accessori, e nel servizio di assemblaggio e aggiustamento in conto lavoro da e per aziende e/o negozi.
IL PERCORSO
Avvio al Progetto
Presentazione del progetto agli iscritti, volontari ed insegnanti.
Attività di conoscenza.
Il percorso è rivolto ad adolescenti e giovani adulti con difficoltà psicofisiche e sensoriali. Al centro dell’agire c’è sempre l’unicità della persona e la lettura del bisogno.
Nozioni grafiche di base (argomenti propedeutici: 1° ciclo)

I colori: primari, secondari e terziari (teoria; esercitazioni pratico-laboratoriali)

Le forme: naturali e artificiali (teoria; esercitazioni pratico-laboratoriali)

Le superfici: naturali e artificiali (teoria; esercitazioni pratico-laboratoriali ed esperienze tattili)

Le fibre tessili: naturali (animali/vegetali), artificiali e sintetiche (teoria ed esperienze tattili)
Progetto della collezione (argomenti avanzati: cicli successivi)

Anatomia e studio delle proporzioni (teoria,esercitazioni di grafica)

Storia della Moda e del Costume (teoria; schemi grafici ed esercitazioni)

Tendenze target (ricerche web e riviste di moda) e la decorazione tessile (ricerca motivi decorativi; elaborazione grafica)

Rielaborazione stilistica: progetto stile e decoro (‘a tratto’ e/o digitale-photoshop)
Prodotto sartoriale (laboratorio avanzato: ciclo successivo)

Carta modelli (realizzazione)

Taglio (realizzazione)

Cucito: a mano e a macchina (realizzazione)

Stiratura e confezionamento (creazione di un prodotto sartoriale)
Presentazione elaborati sartoriali (défilé)
I modelli che sono stati realizzati durante l’anno dai corsisti,vengono presentati in una o più sfilate di moda. E’ il coronamento di un sogno per gli utenti che si sono impegnati a realizzare da zero le proprie creazioni.






GLI OBIETTIVI
Autonomia e Autostima
Desideriamo promuovere l’autonomia e l’autostima delle persone diversamente abili e la loro integrazione in un contesto sociale e lavorativo attraverso la progettazione e la realizzazione di abiti sartoriali utilizzando la didattica laboratoriale del fare. Uno degli obiettivi è rendere autonomo lo studente nella creazione di un prodotto sartoriale.
Linguaggi Espressivi
Desideriamo promuovere i linguaggi espressivi delle persone con disabilità, giovani e non, perché riteniamo che sia il primo passo per realizzare una società a misura di queste persone. Far conoscere le loro capacità produttive in un contesto sociale capace di apprezzare il lavoro e la passione di questi ragazzi.
Welfare Generativo
Desideriamo creare una scuola sartoriale stabile a Sassuolo e accompagnare i nostri utenti verso un welfare generativo o più semplicemente, aiutarli a trovare una collocazione occupazionale. Il Percorso prepara al meglio gli Studenti al mondo lavorativo e ad una vita più autonoma. La nostra Associazione ha creato negli anni relazioni consolidate con realtà imprenditoriali del territorio, per un inserimento dei nostri ragazzi all’interno di queste realtà.
MATERIALE INFORMATIVO

Il Percorso Formativo offerto da L’Ora del Noi è stato raccontato nei seguenti documenti: